Fondoprofessioni
Problem solving: trasformare le sfide in soluzioni efficaci
Il corso affronta le sfide quotidiane degli studi professionali, fornendo strumenti pratici e strategie per gestire in modo efficace problemi amministrativi, relazioni con i clienti e imprevisti operativi. Mira a sviluppare un approccio analitico e orientato alla soluzione, trasformando le difficoltà in opportunità di miglioramento e promuovendo una collaborazione più efficiente all’interno del team.
Ciascun incontro è pensato per supportare il partecipante nella gestione della propria professionalità, in modo da offrirgli elementi, contenuti e strumenti di immediata operatività.
Data e Orario
15 – 29 gennaio, 12 febbraio 2026
Durata
6 ore
Modalità
FAD sincrona
Target
Studi professionali
Scadenza Iscrizioni
17 dicembre 2025
Obiettivi
Gli obiettivi formativi sono sviluppare una mentalità proattiva e migliorare la capacità di gestire le problematiche in modo strutturato, favorendo la creazione di best practice condivise e l’ottimizzazione del lavoro di squadra per garantire qualità, efficienza e armonia nel contesto lavorativo.
Ciascun incontro è pensato per supportare il partecipante nella gestione della propria professionalità, in modo da offrirgli elementi, contenuti e strumenti di immediata operatività.
Contenuti
Analizzare il problema: strumenti per comprendere e definire le sfide:
- Imparare a riconoscere e definire i problemi in modo chiaro e oggettivo.
- Sviluppare un approccio analitico per distinguere i problemi reali da quelli percepiti.
- Applicare tecniche di scomposizione del problema per renderlo più gestibile.
Generare soluzioni: strategie e creatività:
- Sviluppare metodi per generare soluzioni efficaci in tempi rapidi.
- Superare i bias decisionali che ostacolano il problem solving.
- Valutare le opzioni disponibili con criteri oggettivi e strategici.
Dall’analisi all’azione: implementare soluzioni e creare best practice:
- Apprendere come implementare una soluzione in modo efficace.
- Sviluppare capacità di leadership per guidare il team nell’adozione della soluzione.
- Trasformare i problemi in opportunità di miglioramento continuo.
Data e Orario
15 – 29 gennaio, 12 febbraio 2026
Durata
6 ore
Modalità
FAD sincrona
Target
Studi professionali
Scadenza Iscrizioni
17 dicembre 2025
Richiedi maggiori informazioni
Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.