Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | Edilizia: bonus fiscali e il futuro degli incentivi

Fondoprofessioni

Edilizia: bonus fiscali e il futuro degli incentivi

In considerazione delle novità introdotte dal Governo in merito alla revisione delle agevolazioni fiscali per gli interventi edilizi di riqualificazione energetica, il corso analizzerà le ragioni dell’abbandono delle detrazioni attuali e l’introduzione di nuove forme di incentivazione, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare correttamente i cambiamenti in atto. Inoltre, il corso offrirà una panoramica sui bonus fiscali ancora disponibili, seppur in fase di riduzione e modifica.

Data e Orario

28 ottobre 2025

h 09.00 – 13.00

Durata

4 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi commercialisti e consulenti del lavoro

Scadenza Iscrizioni

6 ottobre 2025

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire una visione chiara e aggiornata delle modifiche normative in materia di incentivi fiscali per il settore edilizio, con particolare attenzione al nuovo incentivo Conto Termico 3.0. I partecipanti approfondiranno i requisiti necessari per accedere a questa misura, che interesserà privati, industrie, pubbliche amministrazioni ed enti del terzo settore.

Contenuti

Conto Termico TERMICO 3.0

  • Inquadramento normativo generale dei Conto Termico 3.0.
  • Soggetti ammessi.
  • Tipologie degli interventi.
  • Spese ammissibili.
  • Condizioni di ammissibilità.
  • Erogazione e durata dell’incentivo.
  • Modalità di accesso tramite ESCo.
  • Procedura di accesso agli incentivi
  • Modalità di presentazione delle domande.
  • Cumulabilità con altri incentivi e bonus fiscali.
  • Verifiche, controlli e sanzioni.

Bonus Fiscali

  • Bonus fiscali immobiliari applicabili.
  • Casistica e differenti applicazioni.
  • I Bonus della riqualificazione energetica – modalità operative e gestione informatica:
    • Bonus Casa misure di risparmio energetico ed utilizzo di fonti rinnovabili
    • Eco Bonus
    • Bonus Colonnine Elettriche
    • Bonus Idrico
    • Bonus Alberghi
  • I Bonus della sicurezza abitativa:
    • Bonus Barriere Architettoniche
    • Sisma Bonus ordinario
  • I Bonus per la circolazione di immobili riqualificati e sicuri:
    • Bonus acquisti case ristrutturate da imprese e cooperative
    • Sisma Bonus Acquisti ordinario
  • Bonus fonti energetiche rinnovabili.
  • Panoramica finanziamenti e opportunità economiche per privati e società.
  • Il ruolo dello Studio Professionale e i rapporti con il cliente.
  • Le responsabilità dello Studio Professionale.
  • La vigilanza e l’auditing sull’intermediario da parte dell’Agenzia dell’Entrate.
  • Il regime sanzionatorio.

 

Data e Orario

28 ottobre 2025

h 09.00 – 13.00

Durata

4 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi commercialisti e consulenti del lavoro

Scadenza Iscrizioni

6 ottobre 2025

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    Agevolazioni contributive ed esoneri

    04/06/2025
    4 ore: 25 giugno 2025

    Contabilità: livello base

    04/06/2025
    9 ore: 18 - 25 settembre, 2 ottobre 2025