Fondoprofessioni
Paralegal: principi, metodologie e procedure
Il corso introduce l’approccio per processi nell’organizzazione dei servizi legali, con un focus sulle attività delegabili ai paralegal nelle fasi del contenzioso civile e della consulenza stragiudiziale. Il percorso approfondisce il ruolo di supporto operativo di queste figure, finalizzato a rendere più efficiente e strutturata la gestione dello studio legale.
Ciascun incontro è pensato per supportare il partecipante nella gestione della propria professionalità, in modo da offrirgli elementi, contenuti e strumenti di immediata operatività.
Data e Orario
6 – 13 – 20 – 27 novembre
h 14.00 – 17.00
4 – 11 dicembre 2025
h 14.00 – 16.00
Durata
16 ore
Modalità
FAD sincrona
Target
Studi professionali
Scadenza Iscrizioni
20 ottobre 2025
Obiettivi
Il corso mira a fornire ai partecipanti competenze operative e metodologiche per affiancare gli avvocati con un approccio strutturato ed efficace. L’obiettivo è valorizzare la funzione dei paralegal nei processi di erogazione dei servizi legali, rafforzando la capacità dello studio di rispondere in modo tempestivo, preciso e organizzato alle esigenze della clientela.
Contenuti
Approccio per processi in uno studio legale:
- Conoscere la classe e mappatura qualifiche e bisogni.
- Breve introduzione in tema di lavoro per processi.
- Le norme ISO – cenni.
Contenzioso civile:
- Anagrafica e posizionamento.
- Ricerca legale, come svolgerla e come archiviare i documenti.
- Preparare i documenti per un deposito telematico.
- Cenni di legal design.
Contratti:
- Project management, seguire le revisioni.
- Validazione ed editing.
Questioni societarie:
- Accordi di riservatezza.
- Due diligence e data room.
- Interagire con altri professionisti.
Compliance:
- Il problema della pluralità delle fonti.
- Modelli di compliance – cosa compilare e cosa lasciare all’avvocato.
Processi di esecuzione forzata:
- Tipologie di esecuzione forzata.
- Attività preparatorie.
- Quando è digitale e quando è analogico, gli ultimi sviluppi.
Data e Orario
6 – 13 – 20 – 27 novembre
h 14.00 – 17.00
4 – 11 dicembre 2025
h 14.00 – 16.00
Durata
16 ore
Modalità
FAD sincrona
Target
Studi professionali
Scadenza Iscrizioni
20 ottobre 2025
Richiedi maggiori informazioni
Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.