Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | Cliente interno, cliente esterno: gestire le relazioni con efficacia

Fondoprofessioni

Cliente interno, cliente esterno: gestire le relazioni con efficacia

Il corso è pensato per rafforzare le relazioni all’interno degli studi professionali, sia con i colleghi e i team di supporto (clienti interni), sia con i clienti esterni. Mira a sviluppare un mindset collaborativo e orientato al servizio, migliorando la qualità delle interazioni. In un contesto competitivo e con aspettative elevate, il corso offre strumenti per gestire in modo professionale e cortese le attività dei professionisti.

 

Ciascun incontro è pensato per supportare il partecipante nella gestione della proprio professionalità, in modo da offrirgli elementi, contenuti e strumenti di immediata operatività.

Data e Orario

28 ottobre, 11 – 25 novembre 2025

h 14 – 16

Durata

6 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali 

Scadenza Iscrizioni

14 ottobre 2025

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di promuovere un servizio di eccellenzarafforzando la fiducia dei clienti, la reputazione e la competitività dello studio. I partecipanti saranno accompagnati nello sviluppo di un approccio proattivo e orientato al cliente, capace di anticipare i bisogni, gestire le aspettative e costruire relazioni solide e durature. Questo mindset contribuirà a migliorare la soddisfazione della clientela, aumentando al contempo produttività, redditività e crescita dello studio.

Contenuti

Comprendere il concetto di cliente interno ed esterno.

  • Differenze e interazioni tra clienti interni ed esterni.
  • Il ruolo strategico dei collaboratori di studio nella gestione delle relazioni
  • L’impatto della customer experience sulla reputazione dello studio.

Tecniche di comunicazione e ascolto attivo.

  • Strategie per migliorare la qualità delle interazioni.
  • Come adattare il proprio stile comunicativo in base all’interlocutore.
  • Strumenti per prevenire e gestire malintesi e tensioni.

Gestione efficace delle richieste e delle aspettative dei clienti.

  • Approcci pratici per anticipare le esigenze dei clienti.
  • Come gestire richieste complesse e situazioni di insoddisfazione.
  • Tecniche di problem-solving e negoziazione.

Organizzazione e gestione del tempo.

  • La gestione dell’agenda e delle prenotazioni dei clienti.
  • Strategie per ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre lo stress.
  • L’importanza della proattività nella gestione delle attività quotidiane.

Costruzione di relazioni di fiducia e fidelizzazione della clientela.

  • Il valore dell’empatia e della personalizzazione del servizio.
  • Come creare una cultura aziendale orientata al servizio.
  • Best practice per rafforzare il rapporto con i clienti e migliorare la loro esperienza.

Data e Orario

28 ottobre, 11 – 25 novembre 2025

h 14 – 16

Durata

6 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali 

Scadenza Iscrizioni

14 ottobre 2025

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    Contabilità: livello base

    04/06/2025
    9 ore: 18 - 25 settembre, 2 ottobre 2025