Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | Agevolazioni contributive ed esoneri

Fondoprofessioni

Agevolazioni contributive ed esoneri

Le agevolazioni contributive e gli esoneri previdenziali rappresentano strumenti fondamentali per sostenere l’occupazione e alleggerire il costo del lavoro per le imprese. Attraverso questi meccanismi, lo Stato promuove l’inserimento e la stabilizzazione nel mondo del lavoro di categorie considerate prioritarie, come giovani, donne, lavoratori svantaggiati o residenti in aree svantaggiate. Negli ultimi anni il quadro normativo è stato arricchito da numerosi interventi, tra cui le misure introdotte dal recente decreto Coesione, che hanno ampliato le opportunità a disposizione delle aziende. Tuttavia, la molteplicità delle agevolazioni, unita alla complessità delle regole per accedervi e applicarle correttamente, rende fondamentale un aggiornamento tecnico e puntuale per chi opera in ambito amministrativo.

Data e Orario

25 giugno 2025

h 09.00 – 13.00

Durata

4 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali

Scadenza Iscrizioni

13 giugno 2025

Obiettivi

Il corso si propone di fornire una panoramica chiara e operativa delle principali agevolazioni contributive attualmente in vigore, con l’obiettivo di aiutare i partecipanti a comprenderne il funzionamento, i requisiti richiesti e le modalità di applicazione. Attraverso un approccio pratico e aggiornato alla normativa, il corso mira a rendere i partecipanti in grado di valutare correttamente le opportunità a disposizione dell’azienda in fase di assunzione o trasformazione dei rapporti di lavoro, ottimizzando la gestione del costo del personale. Al termine del percorso, i partecipanti avranno acquisito le competenze necessarie per orientarsi tra le diverse misure di sgravio e applicarle nel rispetto delle disposizioni vigenti, evitando errori o perdite di beneficio.

Contenuti

  • Requisiti di base per la fruizione di sgravi, riduzioni contributive e benefici.
  • Contratto di riqualificazione professionale.
  • Bonus per l’assunzione di giovani.
  • Sgravio donne e over 50.
  • Sgravio percettori Assegno di inclusione.
  • Nuova Decontribuzione Sud.
  • Sgravi decreto Coesione e novità di prassi per l’applicazione.
  • Sgravio donne vittime di violenza.
  • Esonero lavoratrici madri.
  • Sgravio parità di genere.

Data e Orario

25 giugno 2025

h 09.00 – 13.00

Durata

4 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali

Scadenza Iscrizioni

13 giugno 2025

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.