Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | FonARCom | Corso di primo soccorso gruppo A

FonARCom

Corso di primo soccorso gruppo A

Il corso di Primo Soccorso Gruppo A è rivolto a lavoratori designati a prestare il primo soccorso in ambienti a rischio elevato. Il percorso formativo fornisce conoscenze teoriche e pratiche sulle tecniche di intervento d’emergenza, come il riconoscimento delle situazioni critiche, il trattamento delle lesioni e la gestione delle chiamate di soccorso. Al termine del corso, i partecipanti saranno preparati a intervenire rapidamente e in sicurezza per salvaguardare la vita e la salute dei colleghi.

Data e Orario

Da definire

Durata

16 ore

Modalità

Aula

Target

Aziende aderenti

Obiettivi

Il corso mira a sviluppare nei partecipanti la capacità di riconoscere tempestivamente un’emergenza sanitaria e di allertare correttamente il sistema di soccorso. Vengono inoltre acquisite competenze pratiche fondamentali per intervenire efficacemente nelle prime fasi dell’emergenza, gestendo situazioni critiche e prestando assistenza immediata fino all’arrivo dei soccorsi specializzati.

Contenuti

Allertare il sistema di soccorso:

  • cause e circostanze dell’infortunio
  • comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai servizi di assistenza sanitaria di emergenza

Riconoscere un’emergenza sanitaria:

  • scena dell’infortunio
  • accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
  • nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
  • tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso

Attuare gli interventi di primo soccorso

  • sostenimento delle funzioni vitali
  • riconoscimento e limitazione d’intervento di primo soccorso

Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente lavoro

  • cenni di anatomia dello scheletro
  • lussazioni, fratture e complicanze
  • traumi e lesioni cranio-encefalitici e della colonna vertebrale
  • traumi e lesioni toraco-addominali

Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro

  • lezioni da freddo e da calore
  • lesioni da corrente elettrica
  • lesioni da agenti chimici
  • intossicazioni
  • ferite lacero contuse
  • emorragie esterne

Acquisire capacità di intervento pratico:

  • tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza S.S.N.
  • tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
  • tecniche di primo soccorso nelle sindromi di insufficienza respiratoria acuta
  • tecniche di rianimazione cardiopolmonare
  • tecniche di tamponamento emorragico
  • tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
  • tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

Data e Orario

Da definire

Durata

16 ore

Modalità

Aula

Target

Aziende aderenti

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    Formazione generale lavoratori

    19/09/2025
    Il corso di formazione generale sulla sicurezza sul lavoro ha…

    Formazione specifica lavoratori rischio basso

    19/09/2025
    La formazione specifica per lavoratori a rischio basso, prevista dal…

    Formazione specifica lavoratori rischio alto

    19/09/2025
    La formazione specifica per lavoratori a rischio alto è obbligatoria…

    Aggiornamento lavoratori

    19/09/2025
    Il corso di aggiornamento per lavoratori è finalizzato a garantire…