Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | Il rapporto di lavoro nell’edilizia: nuovi scenari in vista del rinnovo del CCNL edilizia industria e cooperative

Fondoprofessioni

Il rapporto di lavoro nell’edilizia: nuovi scenari in vista del rinnovo del CCNL edilizia industria e cooperative

Il settore edile è caratterizzato da regole specifiche che lo distinguono in modo netto dagli altri ambiti produttivi, sia sul piano normativo che contrattuale. Questo corso si propone di offrire una panoramica aggiornata sulla gestione del rapporto di lavoro nell’edilizia, con particolare attenzione alle peculiarità retributive, contributive e agli adempimenti connessi all’assunzione e alla gestione del personale. In vista del rinnovo del CCNL Edilizia Industria e Cooperative, il corso rappresenta un’occasione utile per comprendere l’evoluzione in atto nel settore e prepararsi ai cambiamenti contrattuali.

Data e Orario

20 maggio 2026

h 09.00 – 13.00

Durata

4 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali

Scadenza Iscrizioni

6 maggio 2026

Obiettivi

L’obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze operative necessarie per gestire correttamente il rapporto di lavoro nel settore edile, nel rispetto della normativa vigente e della contrattazione collettiva di riferimento. Particolare attenzione sarà dedicata all’inquadramento delle aziende, al ruolo della Cassa Edile, alle specificità legate a orario, trasferta e trattamento retributivo, fino alla gestione degli enti e fondi di settore. Al termine del percorso, i partecipanti avranno una visione completa e aggiornata del quadro normativo e saranno in grado di applicare correttamente le regole che disciplinano l’ambito lavorativo in edilizia.

Contenuti

  • Analisi della normativa vigente in materia.
  • Il corretto inquadramento delle aziende edili e la contrattazione collettiva nel settore edile.
  • Obblighi, particolarità e adempimenti legati all’assunzio­ne dei lavoratori in edilizia.
  • La cassa edile: ruolo e gestione.
  • La trasferta edile.
  • Orario di lavoro.
  • Le particolarità retributive del settore.
  • Le particolarità contributive del settore.
  • Enti e Fondi.

Data e Orario

20 maggio 2026

h 09.00 – 13.00

Durata

4 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali

Scadenza Iscrizioni

6 maggio 2026

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    Agevolazioni contributive ed esoneri

    04/06/2025
    4 ore: 25 giugno 2025

    Contabilità: livello base

    04/06/2025
    9 ore: 18 - 25 settembre, 2 ottobre 2025