Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | Consulenza previdenziale per un servizio a valore aggiunto

Formazione interaziendale

Consulenza previdenziale per un servizio a valore aggiunto

Il sistema previdenziale italiano è complesso e in continua evoluzione, richiedendo conoscenze approfondite e aggiornamenti costanti per garantire ai lavoratori una corretta pianificazione del loro futuro pensionistico.
Grazie al percorso formativo, i partecipanti implementeranno le loro nozioni riguardo i principali trattamenti pensionistici disponibili per gli iscritti all’INPS, con un focus particolare sui pensionamenti agevolati, come Quota 103, Opzione donna e Ape sociale.

Data e Orario

Data da definirsi 

Durata

8 ore 

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi commercialisti e consulenti del lavoro

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per interpretare e applicare le normative attuali in materia di pensioni e riscatti, così come per gestire in modo efficace le diverse situazioni previdenziali. Attraverso un approccio pratico e mirato, i partecipanti acquisiranno strumenti utili per supportare lavoratori e professionisti nel prendere decisioni consapevoli e vantaggiose riguardo al proprio percorso previdenziale.

Contenuti

CALCOLO PENSIONE E RISCATTI: LE BASI

  • Principali trattamenti pensionistici attualmente fruibili dagli iscritti Inps.
  • Pensionamenti agevolati: Quota 103, Opzione donna, Ape sociale e altri trattamenti di prepensionamento, precoci e usuranti.
  • I contributi: minimali, massimali, contributi figurativi, volontari, da riscatto.
  • Pace contributiva.
  • La lettura dell’estratto conto previdenziale Inps.
  • Lavoro dopo la pensione
  • Riscatti
  • I sistemi di calcolo della pensione vigenti presso l’Assicurazione generale obbligatoria Inps: retributivo pro rata, misto e contributivo.

COORDINAMENTO DELLE POSIZIONI PREVIDENZIALI DIFFERENTI E CASSE PROFESSIONALI

  • Cumulo.
  • Totalizzazione.
  • Ricongiunzione.
  • Computo presso la gestione Separata.
  • Gli strumenti che l’Inps mette a disposizione.

Data e Orario

Data da definirsi 

Durata

8 ore 

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi commercialisti e consulenti del lavoro

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    Cliente interno, cliente esterno: gestire le relazioni con efficacia

    04/06/2025
    6 ore: 28 ottobre, 11 - 25 novembre 2025

    L’intelligenza artificiale nello studio professionale

    04/06/2025
    8 ore: 31 ottobre, 14 – 28 novembre, 5 dicembre…