Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | L’intelligenza artificiale nello studio professionale

Fondoprofessioni

L’intelligenza artificiale nello studio professionale

Il corso nasce dall’esigenza di rafforzare le competenze digitali del personale e promuovere un utilizzo più consapevole e strategico degli strumenti di Intelligenza Artificiale nei contesti lavorativi. Lungo questo percorso formativo, i partecipanti saranno guidati nella scoperta e nell’applicazione concreta del prompt design, ovvero l’arte di formulare richieste efficaci per interagire con i sistemi di IA, al fine di ottenere risposte mirate e funzionali alle proprie attività quotidiane.

 

Ciascun incontro è pensato per supportare il partecipante nella gestione della propria professionalità, in modo da offrirgli elementi, contenuti e strumenti di immediata operatività.

Data e Orario

31 ottobre, 14 – 28 novembre,

5 dicembre 2025

h 14.00 – 16.00

Durata

8 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali

Scadenza Iscrizioni

15 ottobre 2025

Obiettivi

Il corso mira a migliorare l’efficienza operativa e promuovere una cultura dell’innovazione, semplificando attività ripetitive, comunicazione e gestione documentale. Fornisce strumenti pratici per affrontare con maggiore efficacia e creatività le sfide del lavoro, contribuendo alla crescita e al benessere dello studio.

Contenuti

Introduzione all’Intelligenza Artificiale.

  • Cos’è l’Intelligenza Artificiale e come sta trasformando gli studi professionali.
  • Principali strumenti di IA utilizzabili.
  • Benefici e criticità dell’adozione dell’IA negli studi professionali.

Fondamenti di Prompt Design e Interazione con l’IA.

  • Cos’è il prompt design e perché è essenziale per l’uso efficace dell’IA.
  • Tecniche di scrittura di prompt chiari, efficaci e contestualizzati.
  • Esercitazioni pratiche su come ottimizzare l’interazione con chatbot e assistenti virtuali.

Applicazioni del Prompt Design nella gestione dello studio.

  • Uso dell’IA per automatizzare la gestione documentale (archiviazione, ricerca, riassunti).
  • Creazione di prompt per generare e migliorare comunicazioni interne ed esterne (e-mail, report, newsletter).Ottimizzazione della relazione con i clienti attraverso risposte automatizzate ma personalizzate.
  • Ottimizzazione della relazione con i clienti attraverso risposte automatizzate ma personalizzate.

Strategie avanzate di Prompt Design per l’ottimizzazione del lavoro.

  • Personalizzazione dell’IA per il proprio workflow: come adattare i prompt alle esigenze dello studio.
  • Integrazione dell’IA con strumenti gestionali già in uso.
  • Simulazioni pratiche di gestione di scenari reali con l’uso del Prompt Design.

Data e Orario

31 ottobre, 14 – 28 novembre,

5 dicembre 2025

h 14.00 – 16.00

Durata

8 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali

Scadenza Iscrizioni

15 ottobre 2025

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    Contabilità: livello base

    04/06/2025
    9 ore: 18 - 25 settembre, 2 ottobre 2025