Skip to main content
Novazione | Servizi | Finaziamenti per la formazione | Fondoprofessioni | Professional Branding: il valore dei professionisti non legal negli studi professionali

Fondoprofessioni

Professional Branding: il valore dei professionisti non legal negli studi professionali

Gli studi professionali funzionano come veri ecosistemi, dove il successo non dipende solo dagli avvocati, ma anche dai professionisti non legal, che svolgono un ruolo strategico in organizzazione, comunicazione, sviluppo del business e gestione delle risorse.
Questo corso mira a far acquisire ai partecipanti piena consapevolezza del proprio valore all’interno dello studio, mostrando come le loro competenze possano influenzare positivamente reputazione, organizzazione e competitività, e come comunicarlo efficacemente dentro e fuori lo studio.

 

Ciascun incontro è pensato per supportare il partecipante nella gestione della propria professionalità, in modo da offrirgli elementi, contenuti e strumenti di immediata operatività.

Data e Orario

10 – 22 dicembre 2025

08 gennaio 2026

h 14 – 16

Durata

6 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali 

Scadenza Iscrizioni

24 novembre 2025

Obiettivi

L’obiettivo del corso è sviluppare un personal branding efficace per favorire la crescita dello studio professionale.

Il corso aiuta a definire la propria identità professionale in linea con i valori dello studio, a comunicare il proprio ruolo con strategie mirate, a usare LinkedIn e altri strumenti digitali, e a costruire relazioni di valore attraverso il networking. Si analizzano inoltre casi di successo per ispirare la crescita personale e professionale.

Contenuti

Introduzione al professional branding nei contesti professionali:

  • Cos’è il professional branding e perché è importante per i professionisti non legal.
  • Il ruolo strategico di marketing, HR, office manager e segretarie nella crescita dello studio.
  • L’influenza della reputazione interna ed esterna nella percezione dello studio.

Definire la propria identità professionale:

  • Valorizzare il proprio ruolo all’interno dello studio.
  • Costruire un personal brand in linea con i valori e la mission dello studio.
  • La differenza tra brand personale e brand aziendale: come integrarli efficacemente.

Comunicare il proprio valore all’interno dello studio:

  • Strategie per rendere il proprio contributo visibile e riconosciuto.
  • Come migliorare la comunicazione con i partner e gli avvocati.
  • Tecniche di assertività e gestione delle relazioni interne.

Strumenti digitali e social media per il professional branding:

  • L’uso di LinkedIn e altri strumenti per aumentare la visibilità professionale.
  • Creare contenuti efficaci per rafforzare il proprio brand.
  • Come evitare errori comuni nella gestione dell’immagine professionale online.

Networking, relazioni professionali e crescita del brand personale:

  • Come costruire e mantenere un network professionale strategico.
  • Il networking interno: collaborare per il successo dello studio.
  • Case study di professionisti non legal che hanno costruito un personal brand di successo.

Data e Orario

10 – 22 dicembre 2025

08 gennaio 2026

h 14 – 16

Durata

6 ore

Modalità

FAD sincrona

Target

Studi professionali 

Scadenza Iscrizioni

24 novembre 2025

Richiedi maggiori informazioni

Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.




    Correlati

    Potrebbero interessarti

    Filter

    Contabilità: livello base

    04/06/2025
    9 ore: 18 - 25 settembre, 2 ottobre 2025