Fondoprofessioni
Gestire urgenze e priorità: lavorare con efficienza sotto pressione
Il corso si focalizza sulla gestione efficace del tempo all’interno di studi professionali caratterizzati da ritmi serrati, urgenze improvvise e richieste continue. È pensato per supportare sia il personale di supporto sia i professionisti, aiutandoli a gestire le priorità, lavorare sotto pressione e mantenere alta la qualità del lavoro. Il percorso affronta anche le sfide legate all’adattamento all’innovazione tecnologica in un contesto lavorativo dinamico e in continua evoluzione.
Ciascun incontro è pensato per supportare il partecipante nella gestione della propria professionalità, in modo da offrirgli elementi, contenuti e strumenti di immediata operatività.
Data e Orario
6 – 20 novembre, 4 dicembre 2025
h 14 – 16
Durata
6 ore
Modalità
FAD sincrona
Target
Studi professionali
Scadenza Iscrizioni
22 ottobre 2025
Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare competenze per una gestione efficace del tempo in presenza di scadenze pressanti e priorità in continuo cambiamento. Mira a migliorare la comunicazione con colleghi spesso sotto pressione, promuovere strategie produttive per il lavoro da remoto, introdurre strumenti di innovazione organizzativa e favorire una cultura di studio flessibile, collaborativa e orientata all’efficienza.
Contenuti
- Pianificazione e organizzazione dell’agenda e delle attività.
- Introduzione alle tecniche di gestione del tempo e delle priorità.
- Analisi dei principali ostacoli e delle sfide nella gestione del tempo negli studi legali.
- Utilizzo di strumenti e tecniche per aumentare la produttività individuale.
- Riconoscimento e gestione dello stress legato alle scadenze e alle richieste urgenti.
- Sviluppo di competenze di resilienza e flessibilità per affrontare i cambiamenti.
- Comunicazione efficace per coinvolgere i colleghi e i clienti nella gestione delle priorità.
- Sviluppo di competenze di collaborazione e di facilitazione dei processi di gruppo.
Data e Orario
6 – 20 novembre, 4 dicembre 2025
h 14 – 16
Durata
6 ore
Modalità
FAD sincrona
Target
Studi professionali
Scadenza Iscrizioni
22 ottobre 2025
Richiedi maggiori informazioni
Lasciaci i tuoi contatti, verrai ricontattato/a presto con tutte le informazioni necessarie.